La traccia del serpente (DVD) di Lewis R. Foster - DVD
La traccia del serpente (DVD) di Lewis R. Foster - DVD - 2
La traccia del serpente (DVD) di Lewis R. Foster - DVD
La traccia del serpente (DVD) di Lewis R. Foster - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La traccia del serpente (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Uno scrittore, turbato da un incubo ricorrente - sogna di uccidere la ricca moglie - si rivolge a uno psicanalista che gli consiglia di passare qualche tempo lontano dalla consorte. Quando la donna viene trovata uccisa, la polizia sospetta subito del marito. L'assassino è invece un altro...

Dettagli

1949
DVD
8023562012870

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano (Forced)
  • 1,33:1 4:3

Conosci l'autore

Foto di Sterling Hayden

Sterling Hayden

1916, Upper Montclair, New Jersey

Nome d'arte di S. Relyea Walter, attore statunitense. Alto, possente, dotato di una voce roca e di un viso impenetrabile, è celebre per i suoi ruoli da duro e per i suoi modi spicci. Dopo l'esordio in Passaggio a Bahama (1941) di E.H. Griffith, comincia a recitare con grande regolarità, ma è nel 1950 che la sua carriera vive l'attimo decisivo: è infatti protagonista di Giungla d'asfalto di J. Huston, film che lo consacra come uno degli attori più apprezzati a Hollywood, molto richiesto per film western o d'azione (nonostante un momento di difficoltà dovuto al coinvolgimento nelle indagini della commissione McCarthy). Seguono importanti ruoli in Johnny Guitar (1954) di N. Ray, Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e una pausa di riflessione alla fine del decennio. H. torna al cinema scegliendo...

Foto di Dorothy Lamour

Dorothy Lamour

1914, New Orleans, Lousiana

"Nome d'arte di D. Kaumeyer, attrice statunitense. Miss New Orleans nel 1931, cantante d'orchestra, arriva al cinema attraverso la radio e fin dall'esordio (La figlia della giungla, 1936, di W. Thiele) si impone in ruoli di bellezza esotica drappeggiata in tenute pseudotropicali (Uragano, 1937, di J. Ford; Tifone sulla Malesia, 1940, di L. King; Aloma dei mari del Sud, 1941, di A. Santell). Perfeziona poi il suo personaggio di allegra seduttrice nella serie comico-musicale «Road to», con B. Crosby e B. Hope (La danzatrice di Singapore, 1940 e Avventura a Zanzibar, 1941, entrambi di V. Schertzinger; Avventura al Marocco, 1942, di B. Butler; Av­ven­tura in Brasile, 1947, di N.Z. McLeod; La principessa di Bali, 1952, di H. Walker; Astronauti per forza, 1962, di N. Panama). "

Foto di Dan Duryea

Dan Duryea

1907, White Plains, New York

"Attore statunitense. Esordisce nel cinema sostenendo un ruolo decisivo in Piccole volpi (1941) di W. Wyler; si specializza poi in parti di delinquente crudele e nevrotico, dominato da istinti sadici. Si ricordano le sue apparizioni in La donna del ritratto (1944) e La strada scarlatta (1945) entrambi di F. Lang, Winchester 73 (1950) di A. Mann, La campana ha suonato (1954) di A. Dwan."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it