Tradizione, nazionalismo e comunismo nell'Albania contemporanea - Paolo Rago - copertina
Tradizione, nazionalismo e comunismo nell'Albania contemporanea - Paolo Rago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Tradizione, nazionalismo e comunismo nell'Albania contemporanea
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Lo studio della storia e delle vicende del popolo albanese deve essere considerato alla stregua di un particolare tassello del più grande mosaico che rappresenta la penisola balcanica. Vittime forse più di altri di pregiudiziali categorie interpretative, gli albanesi sono stati immaginati e descritti generalmente con un stile retorico di sapore fantastico-leggendario. Portatori di alcune specificità, di cui la più evidente è forse la convivenza esistente tra diverse religioni presenti nel Paese, essi hanno prodotto il concetto meno noto ma altrettanto importante di "shqiptaria", forma sui generis di nazionalismo, connaturato con lo spirito del popolo albanese, per la sua storia chiuso ad influenze esterne, auto-referenziale e proiettato al suo interno. Fenomeno originale, prodotto di reazione ai rischi esterni, questi si di più proprio carattere nazionalista, la sua comprensione permette di esaminare con maggiore profondità gli eventi salienti del percorso risorgimentale albanese di fine Ottocento, gli anni relativi alla monarchia di Re Zog ed il successivo regime comunista, inquadrandoli in un equilibrio stabile.

Dettagli

7 aprile 2011
264 p., Brossura
9788861346420

Conosci l'autore

Foto di Paolo Rago

Paolo Rago

Paolo Rago vive da oltre venticinque anni in Albania, dove ha lavorato con la direzione generale della Cooperazione Italiana, l’UNICEF, la Banca Mondiale e altre organizzazioni internazionali. A Tirana ha lavorato presso l’ufficio stampa dell’ambasciata d’Italia e ha collaborato con l’Istituto Italiano di Cultura. Nella stessa città è stato capo del dipartimento di Lingua italiana presso l’università Nostra Signora del Buon Consiglio ed è membro del board dell’università privata Marin Barleti. Ha curato la traduzione in lingua albanese di opere di saggisti italiani ed è autore di testi di grammatica italiana e di saggi sull’Albania.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it