E' stato il primo libro di Welsh che io abbia letto, quindi inizialmente mi sono scontrata (e pesantemente) contro il muro del suo modo così particolare di scrivere. Lo ammetto, è difficile da iniziare come autore. Ma superato lo scoglio, se piace lo si amerà, in qualunque opera. Questo è il suo romanzo più famoso (da cui è tratto un film), che ha un seguito "Porno" (che vi consiglio!!) e un prequel "Skagboys". Droga, ragazzi, amore,....insomma, uno spaccato di giovane vita, senza regole e senza freni. Una storia che sembra semplice, ma che non lo è affatto. Vi innamorerete dei personaggi, li odierete, vi faranno pena le loro debolezze, e vi faranno ridere le loro disavventure. Un libro da leggere, anche solo perchè è unico nel suo genere!
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno "chimico", con la loro vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza - che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario - trovano nella droga e nella violenza l'unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l'esordio di un talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:13
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNA BIANCO 15 dicembre 2010
E' un libro potente.troppo duro,troppo crudo,troppo triste,troppo drammatico...troppo tutto.Ma purtroppo non menzognero.Dobbiamo avere il coraggio di sapere anche ciò che non ci piace e non vorremmo esistesse, e prendere coscienza di realtà degradate e violente che vorremmo fossero solo un'invenzione. La storia di una banda di amici uniti dalla droga,dall'alcool e dalla violenza che crescono e vivono nella periferia di Edimburgo.Senz'altro da leggere.
-
Ecco un libro non per tutti! Per leggere "Trainspotting" bisogna avere stomaco e di certo non essere facilmente impressionabili perché le scene dure non mancano! La storia narra di una banda di ragazzi o, per usare termini ricorrenti nel libro, una banda di "coglioni, gattoni, segaioli, ecc.." di Edimburgo che trascorre le proprie giornate tra droga, sesso e violenza. La droga è appunto la grande protagonista del libro. La vita di ciascun personaggio è influenzata, direttamente o indirettamente, dalla droga. I personaggi non hanno valori anzi, il loro legame è coperto da un velo di ipocrisia per cui ognuno sta al gioco dell'altro ma in fondo ognuno pensa solo a se stesso e ai propri interessi. Irvine Welsh mostra con straordinario realismo e schiettezza lo sballo più assoluto di questa banda di giovani che per annullare il senso di insoddisfazione e delusione delle proprie vite cercano riscatto nella droga, nel sesso sfrenato, nella violazione della legge e nella violenza gratuita verso gli altri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it