Voglio iniziare a parlare di questo romanzo dicendovi che questa lettura vi terrà dall’inizio alla fine col fiato sospeso, con la curiosità e la meraviglia di come le vicende possono cambiare improvvisamente. Cambiando in modo inaspettato la fine o l’inizio di una vicenda. Il protagonista si chiama Alberto Jancur, giovane recluta dei servizi segreti militari che durante il suo percorso capirà di essersi schierato dalla parte sbagliata. Da spietato agente segreto, si trova a fare i conti con la propria coscienza, grazie anche all’incontro con Antonella. Il romanzo cambia scenari continuamente, da New York ci porta a Londra, da Ferrara alla Sicilia. Inganni, segreti e strategie si susseguono. Intrecci malavitosi tra politica e mafia, clero e massoneria. Uniti strategicamente con lo scopo di predominare a livello mondiale la finanza e il potere economico politico. Tanti i colpi di scena, tante le scene inaspettate fanno di questo romanzo un diamante nero si, di una storia inventata ma da molti fatti storici realmente accaduti nella nostra storia. Dalle stragi e dagli omicidi assurdi, perpetrati solo per l’arricchimento economico di qualcuno. Molto spesso facciamo scelte che col passare del tempo risultano sbagliate. Sono tante le volte in cui si può tornare indietro ma altre volte è proprio impossibile. E tu cosa cambieresti della tua vita ? Stai facendo la cosa giusta? Le tue scelte ti fanno stare bene? La trama del ragno fa pure questo, ci fa riflettere e perché no, ci invita a cambiare strada prima che sia troppo tardi.
La trama del ragno
Alberto Jancur, nonostante l'intimo timore, lusingato accetta la proposta del comandante della caserma di Pisa ed entra nei servizi segreti militari. Dopo il corso di addestramento si accorge di essersi imbattuto in un gioco più grande di lui, fatto di sotterfugi e depistaggi. La ragnatela di inganni ed espedienti, abilmente intrecciati tra loro, si estende da San Francisco a Roma, avviluppa i vicoli di Barcellona e si dipana nelle grandi Avenue di New York. Con l'aiuto di Antonella Brown, Alberto affronta se stesso in un viaggio introspettivo grazie al quale avrà ben chiaro che l'organizzazione di cui fa parte, un groviglio di malavita, clero, politica e massoneria manipola ed orchestra ad arte alibi e false notizie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 settembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 20 gennaio 2023Un romanzo con tanti colpi di scena
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it