Il tramonto della vita di un'idealista
Apprezzata come una tra le maggiori scrittrici autobiografiche tedesche della fine del XIX secolo, la fama di Malwida von Meysenbug è strettamente legata a quella di F. Nietzsche con cui trascorse un periodo di vacanze a Sorrento nell'estate-inverno 1876-1877 momento, questo, considerato di maggiore creatività per il grande filosofo tedesco. Dopo "Le memorie di un'Idealista", questa seconda opera ci mostra una scrittrice rimasta sempre fedele alle sue idee giovanili fino alla morte, battendosi con lo stesso ardore che da sempre aveva posto per i problemi politico-sociali ed artistico-filosofici contro la condizione di inferiorità femminile dovuta non solo alla debolezza intrinseca della donna ma, soprattutto, "per la tirannia e per i vizi del sesso forte".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it