Transfigurations - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Francesco Geminiani,Michel Corrette
Transfigurations - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Francesco Geminiani,Michel Corrette
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Transfigurations
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Musiche di Pez, Bach, Geminiani, Corrette, Pontie, Merula, Marini, Biabo; tradizionali

Dettagli

17 ottobre 2013
3760135100392

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Francesco Geminiani

Francesco Geminiani

1687, Lucca

Compositore e violinista. Studiò a Milano con C.A. Lonati, a Roma con A. Corelli e a Napoli con A. Scarlatti. Dal 1706 al 1710 fu attivo a Lucca, sua città natale, quindi a Napoli fino al 1714. Si trasferì poi a Londra, dove trascorse la maggior parte della vita, pur con frequenti soggiorni in Irlanda e a Parigi, ovunque apprezzatissimo come virtuoso, compositore e didatta. Se come solista G. fu piuttosto estroso ed eccentrico, e dunque lontano dalla classica austerità dello stile corelliano, come autore di sonate (fra cui le 24 delle opp. 1 e 4, le 6 per violoncello dell'op. 5, le 6 per flauto, sempre con basso continuo) e di concerti grossi (i 24 opp. 2, 3, 6 e 7, oltre a quelli trascritti dalla propria op. 4 e dalle opp. 3 e 5 di Corelli) non si staccò molto dai modelli del maestro. Compose...

Foto di Michel Corrette

Michel Corrette

1709, Rouen

Organista, compositore ed editore francese. Organista in varie chiese parigine, compose molti pezzi per organo, cembalo e concerti, ma si distinse nel campo della didattica musicale, scrivendo metodi per il violino, la viola, il violoncello, la chitarra ecc., più volte ristampati.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Passacaglia
Play Pausa
2 Contrapunctus Xiv (Fuga A 3 Soggeti)
Play Pausa
3 Canons
Play Pausa
4 The Broom Of Cowdenknowes
Play Pausa
5 Bonny Christy
Play Pausa
6 Sonata I, The Broom Of Cowdenknowes - Bonny Christy
Play Pausa
7 Bush Aboon Traquair
Play Pausa
8 Sonata Ii Bush Aboon Traquair
Play Pausa
9 The Last Time I Came O'er The Moor
Play Pausa
10 Sonata Iii, The Last Time I Came O'er The Moor
Play Pausa
11 St Martin's Lane
Play Pausa
12 Concerto Comique Xxv: I. Les Sauvages
Play Pausa
13 Concerto Comique Xxv: Ii. Quand On Sçait Aimer Et Plaire
Play Pausa
14 Concerto Comique Xxv: Iii. La Furstemberg
Play Pausa
15 Passacaglio À 4
Play Pausa
16 Chiacona
Play Pausa
17 Fuggi, Fuggi
Play Pausa
18 Sonata Sopra Fuggi Dolente Core
Play Pausa
19 John Come Kiss Me Now
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail