La trappola di Narciso. L'impatto mediale dell'immagine fotografica - Francesco Parisi - copertina
La trappola di Narciso. L'impatto mediale dell'immagine fotografica - Francesco Parisi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La trappola di Narciso. L'impatto mediale dell'immagine fotografica
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'immagine fotografica agisce come un medium tecnologico? Se la risposta è si, quali sono le conseguenze cognitive e sensoriali prodotte in seguito alla sua nascita? L'impatto che le immagini fotografiche causano sulla nostra cognizione deriva dalle tecnologie che costituiscono la natura del medium stesso. Le immagini fotografiche, ereditando una tradizione visuale che ha origini nel Rinascimento, producono un'estensione della nostra facoltà immaginativa. Grazie alla mediazione derivante dagli strumenti di visione protesica, inoltre, diventano uno strumento dello sguardo, l'espressione di un punto di vista sul mondo. Infine, grazie all'effetto speculare, fungono da strumento di estensione del sé e da oggetto attraverso cui moltiplicare le proprie prospettive identitarie. Questi effetti possono essere compresi se si analizzano le reazioni estetiche alla fruizione delle immagini all'interno di una cornice cognitiva e psicologica. Solo tenendo conto della modulazione concettuale messa in atto dalla competenza che gli esseri umani sviluppano nelle pratiche d'uso, può essere chiarito l'impatto mediale cui le immagini fotografiche ci espongono.

Dettagli

1 gennaio 2011
186 p., Brossura
9788860875297
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail