La trasformazione delle società. Nuove prospettive dopo la riforma
La vitalità di un sistema aziendale è funzione dell'attitudine alla ricerca di modelli di organizzazione innovativi e della capacità di adattarsi ai continui mutamenti dell'economia. Un'impresa strutturata in forma societaria può, ad esempio, attraverso l'istituto della trasformazione, assumere una veste giuridica diversa da quella originariamente prevista dall'atto costitutivo pur conservando la propria identità. Agire sulla struttura e sugli assetti societari non è, tuttavia, operazione pacifica ove si consideri la multiformità del quadro normativo di riferimento. Alla luce di queste considerazioni, nasce il presente volume che analizza la trasformazione societaria nei suoi molteplici aspetti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it