Trasformazioni dell'ambiente costruito. Riflessioni ed esperienze per un recupero sostenibile dell'esistente
Lo stato di emergenza ecologica ed economica, che investe il nostro pianeta a livello globale, avrà ricadute sempre più importanti sul destino del patrimonio edilizio. La condizione contemporanea impone di conciliare gli obiettivi di conservazione del valore testimoniale e dei caratteri peculiari del costruito con quelli di salvaguardia dell'ambiente, rinascita economca e riabilitazione sociale e rappresenta un momento importante nell'evoluzione della cultura del recupero edilizio. Da qualche tempo si riconosce l'edificato come portatore di valori ambientali, oltre che culturali, economici e d'uso, e la dicotomia conservazione / trasformazione richiede la ricerca di nuovi equilibri nel governo delle scelte progettuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it