Trasformazioni eterogenee
L'opera affronta la disciplina delle trasformazioni eterogenee attraverso lo studio della legislazione, delle sue modificazioni e nuove interpretazioni, il tutto corredato da casi pratici e formule estrapolate da reali fattispecie di trasformazione. Nel dettaglio il volume analizza la trasformazione di consorzi, società consortili, associazioni, fondazioni in società per azioni o società a responsabilità limitata (e viceversa) sia dal punto di vista della legislazione che attraverso esempi concreti di trasformazione, ponendo in risalto procedimenti e adempimenti che amministratori di società devono compiere per "mettere in pratica" il mutamento della forma societaria. A completamento e necessaria integrazione degli argomenti trattati, si delineano gli aspetti fiscali e di tecnica contabile relativi alle varie fattispecie di trasformazione eterogenea, necessarie ai professionisti, per affrontare l'operazione straordinaria nella sua interezza. Infine brevi ma essenziali cenni, nel capitolo che tratta gli aspetti fiscali dell'operazione, sono rivolti all'analisi delle principali novità del 2011 a seguito dell'emanazione delle recenti manovre fiscali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it