Le trasgressioni del corpo. Dal romanzo gotico alla fantascienza - Lia Pacinotti - copertina
Le trasgressioni del corpo. Dal romanzo gotico alla fantascienza - Lia Pacinotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le trasgressioni del corpo. Dal romanzo gotico alla fantascienza
Disponibilità immediata
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Fino dai primordi della storia umana, il corpo biologico è stato sottoposto a continue modifiche e a incessanti tentativi di potenziamento. Queste trasformazioni, spesso intese come violazioni di antitesi forti quali natura-cultura, anima-corpo, umano-tecnologico, sono accolte con maggiore o minore fiducia a seconda della visione esistenziale che le sottende e obbligano a continue ridefinizioni di che cosa debba intendersi con umano. Nella letteratura inglese il periodo che va dal Revival Gotico alla fantascienza postmoderna è particolarmente ricco di esempi in cui la fisicità trasgredita, secondo modalità quali la metamorfosi, lo sdoppiamento e la clonazione, segnala vecchie paure e nuove speranze, incarnate da mostri, vampiri e androidi. In ogni caso, dall'abbraccio del vampiro o dall'ibridazione con la macchina, il corpo riemerge ogni volta con forza rinnovata, e, anche quando si cerca di sminuirne l'importanza rispetto alla mente o all'anima, la sua parte tangibile resta al centro delle nostre preoccupazioni, come se fosse la cosa più preziosa che possediamo. Lia Pacinotti è professore associato di letteratura inglese presso l'Università di Pisa. Si interessa di fiction anglofona contemporanea e ha pubblicato saggi su prosatori inglesi e irlandesi, su autori di fantascienza, di Children's Literature e di ambito neo-gotico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pisa, Ediz.ETS 2008,cm.14x21, pp.146, brossura copertina figurata a colori. Coll.delDipartim.di Anglistica dell'Univ.di Pisa.

Dettagli

146 p.
9788846721815
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it