Trattamento basato sulla mentalizzazione con le famiglie
Dall'incontro di due tra i massimi esperti di psicoterapia sistemica e di mentalizzazione nasce questo contributo: un manuale che, in modo semplice e al tempo stesso fondato su solide basi scientifiche, offre gli strumenti necessari per lavorare sulle e con le relazioni. In che modo coniugare la mentalizzazione e la terapia sistemica? Come far riconoscere gli stati mentali propri e altrui? Come impostare le sedute? Quali dimensioni e variabili tenere in considerazione? Il volume risponde a queste e altre domande, suggerendo delle attività per coinvolgere singoli clienti, gruppi e famiglie di qualsiasi provenienza sociale e culturale, dai bambini agli adolescenti per poi arrivare ai genitori e agli operatori di riferimento. L'approccio MIST (Mentalization-Informed Systemic Therapy) qui proposto conserva la struttura del lavoro sistemico integrandola e spaziando oltre i concetti e le tecniche che afferiscono all'ambito della mentalizzazione. Un'opera adatta ad essere integrata nella pratica terapeutica di tutti gli orientamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it