Trattamento dell'immagine corporea
L'autorappresentazione allo specchio della propria immagine corporea suscita una narrativa somatica di rinegoziazione continua, con la fascinazione del mito del corpo perfetto idealizzato. L'estetica stereotipata dei codici di bellezza e dei canoni proporzionali del mondo sociale, esaltano particolari anatomici, evidenziando disarmonie, difetti, anomalie asimmetriche che rendono l'identità del soggetto del tutto accessoria, in un processo interno permanente di autodistruzione e autoricostruzione. Sottrarsi all'oggettivazione aberrante e riprendere possesso del proprio corpo, con un vocabolario psicofisico soggettivo, che oltrepassi le strategie comparative dell'investimento narcisistico, consente l'erotizzazione integrata della personalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:29 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it