Un libro da leggere assolutamente e per varie ragioni. Lo leggeranno i fedeli dei tre monoteismi ?, speriamo. All'interno troveranno frasi che da molto tempo aspettavano un supporto intellettuale serio e preparato; estrapolazioni precise riferite a testi e non a vaghe e deboli idee. Michel Onfray si dimostra ateo nell'interezza dell'espressione e usa l'intelligenza plastica dei Lumi per arrivare al nucleo dei concetti. "con il cristianesimo la filosofia diventa serva della teologia, filosofare significa commentare i testi della bibbia e cavillare sui particolari"; era ora che un'intellettuale parlasse in questi termini; poi anche contro la cultura della morte, del dolore e dell'aldilà vissuto paradossalmente più dell'aldiquà; dell'odio della scienza e dei libri, sì perchè il Libro è uno e fine del discorso. Un godibilissimo esercizio per le idee, forse l'illuminismo non è finito come moltissimi spererebbero.
Dio non è affatto morto, o se lo era è ormai nel pieno della sua rinascita, in Occidente come in Oriente. Di qui l'urgenza, secondo Onfray, di un nuovo ateismo argomentato, solido e militante. Un ateismo che non si definisca solo in negativo, ma si proponga come nuovo e positivo atteggiamento nei confronti della vita, della storia e del mondo. L'ateologia (il termine è mutuato da Bataille) deve in primo luogo avanzare una critica massiccia e definitiva ai tre principali monoteismi, poi proporre un deciso rifiuto dell'esistenza del trascendente e promuovere finalmente, dopo millenni di trascuratezza, una cura per "il nostro unico vero bene: la vita terrena", il benessere e l'emancipazione dei corpi e delle menti delle donne e degli uomini.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Trattato di ateologia; AUTORE: Michel Onfray; EDITORE: Fazi Editore; COLLANA: Le terre/Interventi 117 - ; 2006 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. - trad. di Gregorio De Paola - OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 02 novembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it