Trattato di contabilità e finanza pubblica
L’opera espone, con metodo sistematico, tutti gli argomenti riconducibili alla contabilità e finanza pubblica unitariamente intesa. Il testo si articola in ventotto capitoli, aggiornati con i più recenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinari. Dopo le considerazioni generali sui contenuti della materia che rappresenta l’ordinamento vitale del paese regolatore degli aspetti finanziari della convivenza sociale della collettività, in un contesto di economia globalizzata, sono delineati gli assetti costituzionali delle autonomie territoriali, disciplinate settorialmente nel rispetto dei principi di armonizzazione, coordinamento e programmazione, delle regole comunitarie rimodulate e della concreta attuazione dei nuovi principii costituzionali dell’equilibrio dei bilanci e della sostenibilità del debito pubblico, cogliendo le criticità applicative di ordine nazionale e territoriale. Sono quindi trattati in specifici capitoli, i bilanci dello Stato e locali, il ciclo e l’articolazione classificatorie e funzionale, la gestione dei residui, di tesoreria e del conto economico e del patrimonio, per poi analizzare il sistema dei contratti pubblici, rivisto alla luce del nuovo codice, i servizi pubblici d’interesse economico generale e le forme di partenariato. Si passa quindi all’esposizione dei controlli generali e locali e del ruolo del Corte dei conti in ausiliarità al Parlamento e delle Assemblee regionali nella essenziale funzione di verifica della sana gestione finanziaria. L’ultima parte tratta della materia di contabilità pubblica in chiave giurisdizionale, sviluppando le problematiche sostanziali e processuali della responsabilità amministrativa-contabile, dei giudizi di conto, a istanza di parte e sanzionatori. In chiusura si riprende la tematica della sindacabilità e giurisdizionalizzazione dei controlli attraverso i ricorsi calle Sezioni riunite in speciale composizione, con particolare rilievo alle aporie del giudizio di parificazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it