Trattato di farmacologia
«[...] Lo scopo principale degli autori del presente trattato è stato quello di correlare le conoscenze sempre più approfondite sull'azione molecolare dei farmaci con gli effetti farmacologici esercitati nell'uomo e che costituiscono i presupposti razionali della terapia medica. Uno spazio adeguato è stato inoltre riservato alla trattazione degli aspetti farmacocinetici clinici, delle reazioni avverse e delle interazioni tra i farmaci, che rappresentano un aspetto in continuo divenire e che sono spesso alla base di eventi avversi clinicamente rilevanti. [...] L'intento del testo è stato quello di fornire un'informazione la più completa possibile con l'inserimento nella trattazione di argomenti che hanno assunto negli ultimi anni particolare rilevanza nel campo delle possibili prospettive terapeutiche più moderne. Nel trattato sono presenti infatti capitoli innovativi quali quello sui Farmaci Biotecnologici a bersaglio definito, sulla Farmacogenetica e sulla Terapia Genica. Completano la trattazione argomenti inerenti gli aspetti socio-sanitari, economici e normativi della Farmacologia contenuti nei capitoli sulla Sperimentazione Clinica dei Farmaci, sulla Farmacoeconomia e sulla Farmacologia del Doping. Infine, in considerazione del largo uso che si fa dei prodotti di origine vegetale, si è ritenuto utile affrontare tale problematica nel capitolo Principi di fitoterapia nella pratica clinica. [...]» (Dall'Introduzione).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it