Trattato pratico di ascoltazione - John Barth - copertina
Trattato pratico di ascoltazione - John Barth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Trattato pratico di ascoltazione
Disponibilità immediata
52,56 €
52,56 €
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: logorata e macchiata pagine: Buone note: rilegatura succ. stampa normali segni tempo

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Trattato pratico di ascoltazione
Trattato pratico di ascoltazione

Dettagli

1850
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560005079670

Conosci l'autore

Foto di John Barth

John Barth

1930, Cambridge (Maryland)

John Barth è stato uno scrittore e critico statunitense. Ha teorizzato l’esaurirsi delle forme della tradizione moderna e il definirsi di una narrativa postmoderna fondata sul recupero del mito e della fiaba. Nei romanzi L’opera galleggiante (The floating opera, 1956), Fine della strada (End of the road, 1958), Il coltivatore del Maryland (The sot-weed factor, 1960), Giles, ragazzo-capra (Giles goat-boy, 1966) ha tracciato, con straordinario gusto narrativo e funambolica perizia tecnica, una sorta di allegoria delle costanti grottesche e assurde della condizione umana. Nei racconti di La casa dell’allegria (Lost in the funhouse, 1968), in Chimera (1972), in Lettere (Letters, 1979), parodia del romanzo epistolare settecentesco che ha per protagonisti i personaggi dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it