I tre cantastorie del castello - Ermes Di Colloredo,Ippolito Nievo,Stanislao Nievo - copertina
I tre cantastorie del castello - Ermes Di Colloredo,Ippolito Nievo,Stanislao Nievo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I tre cantastorie del castello
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In un cofanetto sono raccolti tre volumi, uno per ognuno dei tre illustri "habitatores" del Castello di Colloredo: Ermes di Colloredo, signore gaudente, autore di poesia erotica e burlesca del XVII secolo, Ippolito Nievo, autore di "Confessioni d'un italiano", e Stanislao Nievo, scrittore senza tempo e viaggiatore. Di ognuno di essi è proposta una selezione antologica delle opere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I tre cantastorie del castello: Ermes di Colloredo, Ippolito Nievo, Stanislao Nievo.Autore: PELLEGRINI, Rienzo - SANTILONI, Mariarosa.Editore: Gaspari, Udine.Data: 2006.3 v. (135 p.; 136 p.; 128 p.), 21 cm, bross., cof.

Immagini:

I tre cantastorie del castello

Dettagli

1 gennaio 2008
3 voll., 420 p., ill.
9788886338950

Conosci l'autore

Foto di Ippolito Nievo

Ippolito Nievo

1831, Padova

Ippolito Nievo è stato uno scrittore e patriota italiano. Figlio di un magistrato della piccola nobiltà mantovana, e di una contessa friulana, nel 1848 si appassiona al programma democratico di Mazzini e Cattaneo e partecipa alla fallita insurrezione di Mantova. Per questo motivo, la famiglia lo allontana per un certo periodo dalla Lombardia e il giovane Nievo si trasferisce prima a Firenze e poi a Pisa. In Toscana entra in contatto con gli esponenti del partito democratico di Guerrazzi e probabilmente partecipa, nel 1849, ai moti risorgimentali di Livorno contro gli Austriaci.Al suo ritorno si iscrive alla facoltà di legge all'Università di Pavia, e nel 1852 inizia l'attività di pubblicista nel quotidiano bresciano «La Sferza», collaborando anche...

Foto di Stanislao Nievo

Stanislao Nievo

(Milano 1928 - Roma 2006) scrittore italiano. Dopo una lunga esperienza giornalistica, ha esordito come narratore con Il prato in fondo al mare (1974, premio Campiello): iniziato come inchiesta sulla ricerca del vascello in cui trovò la morte il prozio Ippolito N., il libro si trasforma in un viaggio nell’inconscio, anche attraverso l’occultismo. Fra le opere successive, sempre caratterizzate da una vena surreale, si ricordano i racconti de Il padrone della notte (1976), le poesie raccolte in Viaggio verde (1977), Canto di pietra (1988), Barca solare (2001), i romanzi Il palazzo del silenzio (1985), Le isole del Paradiso (1987, premio Strega) La balena azzurra (1990), La voragine (1991), Il sorriso degli dei (1997), che riprende il tema dell’indagine condotta dal discendente di un’antica famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore