Le tre età della vita. Nuova ediz.
L'uomo, nell'arco della sua esistenza, attraversa tre età: La prima è detta evolutiva; la seconda età di mezzo o della maturità; la terza involutiva o della vecchiaia. Durante la prima età, il passaggio da una fase all'altra avviene con gradualità, secondo un "continuum" caratterizzato da stasi e crisi di crescita, su cui un peso determinante esercitano i condizionamenti genetici e socio-culturali, ambientali. Fra continuità e discontinuità, l'individuo entra nell'età adulta e chiarisce, costruisce ulteriormente la propria identità di uomo e cittadino, dilatando o restringendo i propri orizzonti nei rapporti con se stesso e con gli altri. Con l'arrivo della vecchiaia s'inverte il processo evolutivo: appaiono i primi segni di decadimento, di fragilità fisica e psichica, le prime rughe. È un percorso irreversibile, che può essere rallentato o accelerato, dal personale corredo genetico e dallo stile di vita che si adotta e dai servizi del territorio. Con un linguaggio chiaro e essenziale, Salvatore Buscemi ci invita a riflettere su questi e altri aspetti che caratterizzano lo sviluppo, la stabilizzazione e l'involuzione bio-psichica dell'essere umano; ci fa capire chi siamo e come ci trasformiamo giorno dopo giorno, come possiamo utilizzare le molteplici risorse cognitive e fisiche di cui disponiamo per vivere senza traumi e ripiegamenti interiori, ma con ottimismo, tutte e tre le età.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it