I tre libri di Tartarino. Tartarino di Tarascona-Tartarino sulle Alpi-Tarascona a mare - Alphonse Daudet - copertina
I tre libri di Tartarino. Tartarino di Tarascona-Tartarino sulle Alpi-Tarascona a mare - Alphonse Daudet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I tre libri di Tartarino. Tartarino di Tarascona-Tartarino sulle Alpi-Tarascona a mare
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sulla prima pagina di Tartarino si legge questa epigrafe: “En France tout le monde est un peu de Tarascon”, e si potrebbe aggiungere che un po’ di Tarascona sono tutti i popoli del mezzogiorno. In questa opera è impiantato decisamente il dissidio fra uomo del Nord e uomo del Mezzogiorno, e non risparmiando a questo nessuna delle sue tacche, ce lo fa apparire alla fine più umano e simpatico. Bravaccio, fanfarone, volubile, rapido alla commozione come alla più sfrenata allegria, agli abbattimenti e all’entusiasmo, espansivo, straripante, rumoroso, ebbro di vita e di sole, che dice menzogne per esagerare e ingrandire la vita che ama con tutte le proprie forze, per moltiplicarla con la vivida fantasia inesauribile, separando la realtà come se questa non gli bastasse, pure essendo attaccatissimo alla realtà quotidiana, vivendo i propri sogni, vivendo in un sogno stesso, ingenuo e comico, aspirando ai grandi sentimenti anche se debole e vile: l’eroismo, l’amore, la gloria; smanioso di essere ammirato in questa felicità; facile a mentire quanto facile a credere, perché è bello vivere sognando, fino ai più amari disinganni, e sempre sopra un fondo di equilibrio e di buon senso che rimette a posto tutte le cose. Ecco quanto volle Daudet nel suo Tartarino (Aldo Palazzeschi).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
IV-609 p.
9788806598594

Valutazioni e recensioni

  • CARLO MAFFEO

    Un inaspettato gioiello di pura invenzione narrativa che regala divertimento insieme a belle riflessioni sul potere e utilità del mito. Ma niente pesantezza: siamo in presenza di spassosissimi personaggi della provincia francese che fanno letteralmente sbellicare dalle risate! So che potrà sembrare molto irriverente ma la mente va al Don Chisciotte di Cervantes così tanto osannato... lì c'è tanto potenziale secondo me disperso e poco espresso...qui, in questo piccolo libro che tra l'altro contiene più storie di Tartarino uscite nel tempo, c'è un concentrato di divertimento bellezza e risata.... W Daudet e le bugie convinte dell'"avventuroso" Tartarino!!!

Conosci l'autore

Foto di Alphonse Daudet

Alphonse Daudet

(Nîmes 1840 - Parigi 1897) romanziere e commediografo francese. Provenzale, evocò con nostalgica malinconia la terra natale in opere assai note come Storia di un fanciullo (Le petit chose, 1868) in cui racconta, ora fedelmente ora in modo romanzato, la propria infanzia e fanciullezza; le Lettere dal mio mulino (Lettres de mon moulin, 1869), idealmente rivolte ai parigini per far loro conoscere e apprezzare il Mezzogiorno; L’Arlesiana (L’Arlésienne, 1872), dramma rusticano ambientato nella Camargue, musicato da G. Bizet. Il pubblico di Parigi accordò tuttavia il suo pieno consenso a D. solo quando egli mitigò la sua immagine di autore regionalista, pubblicando una serie di romanzi d’ambiente che mettono in scena con realismo poetico i protagonisti della vita moderna, come: Fromont il giovane...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it