Tre millimetri al giorno - Richard Matheson - copertina
Tre millimetri al giorno - Richard Matheson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Tre millimetri al giorno
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Durante una gita in barca, Scott Carey è esposto a una nube radioattiva. Qualche settimana pìu tardi, preoccupato per le proprie condizioni di salute, si sottopone ad alcuni controlli medici e scopre con sgomento che non solo sta perdendo peso, ma è anche diventato più basso: ha cominciato a rimpicciolirsi, in un processo irreversibile, di tre millimetri al giorno. In un crescendo da incubo infinito, Carey vede i suoi tentativi di proseguire una vita normale svanire e perdere di logica, per trasformarsi in una continua lotta per la sopravvivenza tra insetti giganti e pericoli impensabili. Ed è solo l'inizio del suo viaggio verso l'ignoto...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
252 p., Brossura
The incredible shrinking man
9788834712009

Valutazioni e recensioni

  • LUCA MAZZOCCHI PALMIERI

    A seguito di un incidente in barca, il protagonista si ritrova ad rimpicciolirsi ogni giorno di 3 mm. La vita, quando si è piccoli, è molto complessa e avventurosa. Scoprirà un mondo nuovo e pericoloso.

  • Sebastiano Garro

    Scott Carey è un essere di minuscole dimensioni, abbandonato e dimenticato da tutti. Solo un anno e mezzo prima era un uomo come tanti, aveva una moglie affettuosa, una figlia, una casa, un gatto e un lavoro. La causa della sua condizione attuale venne provocata da un contatto con un insetticida alterato da radiazioni. Da quel momento il suo fisico subì la diminuzione della statura di tre millimetri al giorno. Il protagonista sarà condannato a sprofondare in un incubo progressivo e inarrestabile della sua esistenza. La tragedia per il protagonista non sarà solamente relativa al continuo mutamento fisico, ma soprattutto riguarderà il suo stato psichico nei confronti della famiglia e di tutto il mondo che lo circonda. Una favola triste. Un fantascietifico dramma che diventa metafora e incitamento alla vita: mai smettere di lottare, anche quando tutto intorno a noi tutto è nero, c'è sempre una via d'uscita, c'è sempre una speranza... una nuova vita. Aveva corso via dalla vita, via dai suoi problemi e dalle sue paure; ritirandosi, indietreggiando, senza affrontare nulla, cedendo, lasciando perdere, arrendendosi. Lui viveva ancora, ma la si poteva considerare vita, oppure era solo una sopravvivenza dettata dall'istinto? Sì, lottava ancora per il cibo e l'acqua, ma questo era inevitabile se aveva scelto di continuare a vivere. Ciò che voleva sapere era questo: era una persona a sé stante, che aveva un significato; era un individuo? Era ancora importante? Era sufficiente limitarsi semplicemente a sopravvivere? Non lo sapeva; non lo sapeva. Forse era un uomo che cercava di affrontare la realtà. Forse era una patetica frazione di un'ombra, che viveva solo per abitudine, spinto dagli impulsi, mosso da qualcosa senza essere mai motore effettivo di un'azione, combattuto, mai combattente. Per chi non lo sapesse dai romanzi e dai racconti di Matheson (famoso anche come sceneggiatore) sono stati tratti numerosi film, tra i quali: Io sono leggenda, The box, Duel nonché famosi episodi de Ai confini della realtà.

Conosci l'autore

Foto di Richard Matheson

Richard Matheson

1926, Allendale, New Jersey

Scrittore e sceneggiatore statunitense. Autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury “uno degli scrittori piú importanti del XX secolo”, e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it