È talmente accattivante dalla prima pagina all'ultima che non puoi fare a meno di leggerlo tutto d'un fiato! Il racconto discontinuo in cui l'intreccio non coincide con la sua fabula, rende la lettura intrigante. La copertina minimal suscita curiosità nel lettore senza lasciar trapelare alcun indizio che invece verrà svelato solo alla fine. Nel complesso un'esperienza di lettura affascinante
Tre. Ognuno ha i suoi fantasmi
Chiara è una diciassettenne di periferia bella e intelligente, con la passione per la scrittura e un profondo vuoto nel cuore. Marco è un ragazzo silenzioso e imperscrutabile che ama starsene per i fatti propri, lontano dai rumori e dalle luci della città. Il loro incontro, fra tormenti e paure, innescherà una serie di eventi che porterà alla luce episodi di un passato oscuro fatto di droga, violenza e inquietudine. Chiara e Marco troveranno conforto nella condivisione e capiranno di non essere soli: ognuno ha i suoi fantasmi.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
PASQUALE RUGGIERO 13 settembre 2018
Tratteggiare i profili dell'amore, passando attraverso immagini crepuscolari figlie del disagio, del disarmo, delle debolezze che il baratro della droga può innescare non è poca cosa. Le storie dei personaggi, in un crescendo narrativo ed emozionale, s'intrecciano, ognuno dà corpo e sostanza all'altro in un canovaccio che ti tiene in balia di un finale che, quando sembra quasi per arrivare, ti rimanda sempre alla pagina successiva. Opera prima di una penna non banale.
-
Giá dalle prime pagine, come in un film completo di colonna sonora (grazie a riferimenti e le citazioni musicali dell’autore), appaiono sempre più delineati i personaggi chiave del romanzo, le loro personalità e i loro fantasmi, che si svelano a poco a poco. Le scene si susseguono, e cambiano di capitolo in capitolo e accompagnano il lettore in un avvincente viaggio avanti ed indietro nel tempo, tra presente e passato. Solo una lettura attenta permette di assemblare quello che sembra un vero puzzle che si ricompone solo alla fine...con un geniale colpo di scena denso di significato e di riflessioni. “Un cervello troppo pieno di cuore” quello di uno dei personaggi e di sicuro anche quello dell’autore. Consigliatissimo a chi ama leggere e perdersi in letture tutte d’un fiato (o al massimo 3) ...per cogliere il massimo e non perdere il filo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it