Il tredicesimo simbolo. Un altro enigma per l'antiquario detective
In questa nuova avventura Ludovico Boringhieri viene convocato dalla badessa dell’antico monastero di Cortona (Arezzo) per valutarne il tesoro. L’antiquario trova arazzi di grande valore e dietro a uno di essi il dipinto di un labirinto con simboli arcani. La novizia che si occupa dell’archivio viene intanto assassinata e anche l’antiquario e il suo collaboratore, Jacopo, subiscono un agguato. Quando anche i due inservienti del monastero vengono brutalmente uccisi Boringhieri, che ha iniziato a indagare, rivela ai carabinieri quanto ha scoperto e stabilisce una collaborazione. L’origine dei crimini risale a tempi antichi e la chiave del mistero risiede nell’interpretazione dei documenti, degli arazzi e del labirinto che si ricollega alla realtà presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it