Tredici canti (12+1)
Il numero 13 rappresenta la morte, la trasformazione e la rinascita. Ed è ciò che accade, idealmente, ai 13 folli che si raccontano in questo libro. 13 autobiografie, che Anna Marchitelli ha composto riscrivendo le cartelle cliniche conservate nell’archivio dell’ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi, attivo a Napoli sin dai primi del Novecento. Dal noto matematico Renato Caccioppoli (protagonista dell’indimenticato film di Mario Martone “Morte di un matematico napoletano”) a Gennaro Abbatemaggio detto ‘o Cucchiariello, il primo pentito di camorra, la voce dei protagonisti emerge in questo libro come un canto che, nel quarantesimo anniversario della Legge Basaglia, ci restituisce alcune singolari esistenze dimenticate e recluse nell’istituzione manicomiale. «Ho preso un impegno con le donne e gli uomini reclusi in questo luogo: prestare loro la mia voce per sottrarli all’invisibilità in cui, ancor prima di morire, erano stati relegati». Anna Marchitelli
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows