Trekking a Genova. Gli itinerari delle mura - Enzo Dagnino,Pier Guido Quartero,Ubaldo Olivieri - copertina
Trekking a Genova. Gli itinerari delle mura - Enzo Dagnino,Pier Guido Quartero,Ubaldo Olivieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Trekking a Genova. Gli itinerari delle mura
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La civiltà etrusca ebbe un'ultima fase espansiva negli ultimi anni del sesto secolo a.C., e fu proprio in questo periodo che i marinai/mercanti appartenenti a quel popolo cominciarono a utilizzare un comodo approdo esistente sulla rotta diretta verso la colonia focese di Marsiglia per impiantarvi un emporio a supporto delle proprie attività commerciali. L'emporio, posto sulla collina sovrastante la penisola che proteggeva lo specchio acqueo dell'approdo, beneficiava di difese naturali, cui se ne aggiunsero altre, costruite dall'uomo. L'esistenza di tali fortificazioni fece sì che Genaua, questo era il nome del villaggio, venisse definita dai romani come un "oppidum" (villaggio fortificato, appunto). Seguirono nel tempo ampliamenti dell'insediamento, del porto e delle relative difese, ma anche distruzioni operate da popoli nemici, e poi ricostruzioni e altre distruzioni e via così, ma sempre in uno sviluppo crescente che fece di Genova, come la chiamiamo adesso, una grande e popolosa città, protagonista della storia del Mediterraneo. La storia della città, come si capisce da quanto abbiamo scritto sopra, è quindi anche la storia delle sue mura, distrutte, ricostruite e ampliate più volte nel corso dei secoli, fino a quando l'evolversi degli armamenti e delle tecniche di guerra ne ha prodotto l'abbandono. Oggi, gli autori di questo librino propongono ai lettori di cercare le testimonianze di questa storia, seguendo, in un trekking urbano di indubbio interesse, il tracciato dei resti delle sue antiche mura.

Dettagli

31 agosto 2023
80 p., ill. , Rilegato
9788893393157
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail