I racconti di Ingeborg Bachmann sono acute narrazioni di un mondo doloroso, complesso, ambivalente, in cui si insinua lo sguardo penetrante dell'autrice. Dietro ogni grande evento o qualunque fatto minuto si intuisce la dimensione dell'assoluto, del significato universale. E tutti i personaggi sono sfiorati da un dubbbio radicale sulla propria esistenza, sulla propria identità o sul senso delle cose, dei sentimenti, dei nomi, in cerca di una verità superiore.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it