Una tribuna per le scienze criminali. La «cultura» delle riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento
Il volume prende in esame, per la prima volta in maniera organica, la 'cultura' delle riviste che nella seconda metà dell'Ottocento ha contribuito a definire il nuovo campo delle scienze criminali. Le riviste "consorelle" hanno rappresentato uno strumento privilegiato di comunicazione scientifica e di politica culturale, rivelandosi luoghi di elaborazione e di intersezione di saperi e pratiche diversi, in grado di formare, orientare, condizionare i principali protagonisti del dibattito penalistico tra Otto e Novecento, non solo in Italia. Questa 'tribuna' fa emergere un quadro fortemente dinamico, complesso e articolato, attraverso il quale è possibile mettere a fuoco alcuni snodi cruciali del rapporto tra opinione pubblica, cultura giuridica, giustizia penale e garanzia delle libertà.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it