L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di leggere il manga di Trigun ho guardato l'anime e l'ho trovato veramente fantastico (anche se il finale è stato un po' deludente); l'anime mi aveva cosi tanto colpito da spingermi a comprare il manga su internet, quindi sono andato sul sito della Panini e dopo qualche giorno sono riuscito ad avere i 2 volumettti. Al primo impatto devo dire che il disegno mi aveva un po' deluso e nelle scene d'azione non riuscivo a capire bene quello che accadeva, però continuando a leggerlo ha cominciato a piacermi sempre più. Secondo me Yasuhiro Nightown ha il potere di farti affezionare ai suoi disegni, a me è accaduto così. E poi il disegno guardando è curato in moltissimi particolari, ad esempio il fatto che il vestito originale di Vash è forato da molti proiettili, cosa che nell'anime non è stata messa secondo me perché risultava troppo faticoso ogni volta stare a fare quei fori. Poi c'è un'altra cosa da aggiungere, questo manga è stato disegnato da Yasuhiro all'età di 28 anni, quando credo aveva cominciato da poco a disegnare professionalmente, proprio per questo gli scuso le piccole imperfezioni nel disegno. Al contrario, nella serie Trigun Maximun, che non ho avuto modo di leggere ma ne ho visto qualche pagina, si vede un cambiamento dell'autore, una maturazione dal punto di vista artistico. Nelle scene d'azione rimane sempre un po' confusionale, ma gli si può perdonare. E poi c'è una cosa da far notare: VASH! Vash è un personaggio fantastico, molto originale, il cui lato psicologico è stato molto coltivato dall'autore. Sia il manga che l'anime ti fanno affezionare a questo biondino dai capelli a punta. Consiglio vivamente quest'opera insieme all'anime.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore