La IDIS prosegue nella pubblicazione di rari inediti live del Trio di Trieste, proponendo due nuove straordinarie registrazioni di due capolavori della letteratura per trio di archi e pianoforte. Il Trio op. 100 D.929 di Franz Schubert, registrato dalla RAI nel 1962, si affianca al Trio op. 99 D.898 già pubblicato dalla IDIS (IDI6678) a completare nel migliore dei modi il dittico dei trii schubertiani. Si tratta di un’esecuzione straordinariamente intensa e piena di canto, nella quale emerge, per profondità espressiva, l’indimenticabile Andante un poco mosso, nel quale il violoncellista Libero Lana dimostra tutta la sua bravura. Il Trio in do minore op. 1 no. 3 era, insieme al Trio dell’Arciduca, uno dei cavalli di battaglia del complesso triestino. In questo disco viene proposto in una registrazione live effettuata proprio a Trieste il 26 aprile del 1957, in uno dei momenti di più intensa attività concertistica del Trio di Trieste. Registrazioni live effettuate nel 1962 dalla RAI (Schubert) e il 26 aprile del 1957 a Trieste (Beethoven)
Venditore:
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it