Trii per archi e pianoforte vol.1
Trio n.3 in Fa minore per archi e pianoforte op.65 ; Trio n.4 in Mi minore per archi e pianoforte op.90 DumkyI quattro trii per archi e pianoforte giunti fino ai giorni nostri di Antonín Dvorák costituiscono vere pietre miliari della letteratura cameristica ottocentesca. Il Trio n.3 in Fa minore venne composto all’inizio del 1883, poco dopo la morte della madre del compositore boemo. Sebbene quest’opera sia comprensibilmente pervasa da un’atmosfera triste – come si può notare soprattutto nell’intensissimo terzo movimento – non mancano effusioni di delicato lirismo e vigorosi scatti di energia nervosa. Formato da sei dumky (in origine il termine dumka indicava un lamento musicale ucraino), il Trio n.4 op.90 è considerato una delle opere più famose e originali di Dvorák. Grazie a una varietà apparentemente infinita di stili e di atmosfere, ogni movimento di questo lavoro abbina una sezione dai toni lenti e malinconici a una parte in stile di danza rapida e brillante. Protagonista di questo splendido disco è il Tempest Trio, che nel corso degli ultimi anni ha tenuto applauditissimi concerti negli Stati Uniti, in Europa, in Israele e in Asia. Nel 2010 questo ensemble ha eseguito l’integrale dei trii per archi e pianoforte di Robert Schumann nel celebre Seattle Chamber Music Festival ed è stato invitato l’anno successivo per presentare tutti i trii di Johannes Brahms. In seguito i componenti del Tempest Trio hanno eseguito più volte il Triplo Concerto di Beethoven, ottenendo ogni volta un grande successo sia di pubblico sia di critica, e nel prossimo futuro lo registreranno. Fermamente convinti dei doveri pedagogici dei musicisti, i membri di questa formazione insegnano in università e in festival estivi di grande importanza in ogni parte del mondo e sono sempre pronti a condividere la loro esperienza e la loro gioia di fare musica con i giovani musicisti.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it