Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini (1692-1770). Elaborazione per violino solista, orchestra d'archi e clavicembalo - Antonio Nobile - copertina
Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini (1692-1770). Elaborazione per violino solista, orchestra d'archi e clavicembalo - Antonio Nobile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini (1692-1770). Elaborazione per violino solista, orchestra d'archi e clavicembalo
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 2020 ricade il 250esimo anniversario della morte di G. Tartini, nato a Pirano l'8 Aprile del 1692 e morto a Padova il 26 Febbraio 1770. Davvero tante le iniziative dedicate a Tartini in Italia e in Europa, per celebrare un personaggio di spicco del Settecento italiano, che, probabilmente, non ha oggi la giusta considerazione nel panorama concertistico internazionale. Sicuramente è famosa la sua Sonata per violino in sol minore “Il trillo del diavolo”, di cui si narra, sulla base delle dichiarazioni di Lalande, fosse stata composta in seguito ad un sogno in cui il virtuoso violinista cedette al diavolo il suo strumento, che si accinse a suonare “con tanta superiorità e intelligenza” da sorprenderlo fino a togliergli il respiro. Ma la vita di Tartini è ricca di episodi degni di un romanzo, una storia che oscilla tra leggenda e realtà.

Dettagli

25 settembre 2020
72 p., Brossura
9788831311069
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it