La trilogia Adamsberg: L'uomo dei cerchi azzurri-L'uomo a rovescio-Parti in fretta e non tornare - Fred Vargas - copertina
La trilogia Adamsberg: L'uomo dei cerchi azzurri-L'uomo a rovescio-Parti in fretta e non tornare - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La trilogia Adamsberg: L'uomo dei cerchi azzurri-L'uomo a rovescio-Parti in fretta e non tornare
Disponibilità immediata
14,00 €
-26% 19,00 €
14,00 € 19,00 € -26%
Disp. immediata

Descrizione


All'origine del "caso Vargas", c'è la simpatia con cui è ritratto il mondo del distretto di polizia del XIII arrondissement dove si muove il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. "Spalatore di nuvole", antirazionale, flemmatico e filosofico, Adamsberg preferisce procedere a zigzag e aspettare, brancolare nel buio finché non viene folgorato da una delle sue intuizioni geniali, lontane dal rigore della "classica" logica dell'investigatore, che lo conducono alla rivelazione finale. "L'uomo dei cerchi azzurri" segna la prima apparizione assoluta dell'insolito commissario che si trova alle prese con dei misteriosi cerchi tracciati sui marciapiedi di Parigi, in mezzo ai quali Adamsberg sente che presto comparirà un cadavere. Nel secondo romanzo che lo vede protagonista, "L'uomo a rovescio", il poliziotto sui generis deve risolvere invece una catena di orrendi delitti il cui autore potrebbe essere un lupo mannaro. Zeppa di simboli e superstizioni che parrebbero affondare nei tempi bui della Morte Nera è l'intricata vicenda in cui si trova coinvolto Adamsberg nell'ultimo romanzo di questa trilogia, "Parti in fretta e non tornare".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tracce d'uso alla copertina. / Traduzione di Yasmina Melaouah. Torino, Einaudi 2009,cm.14x21, pp.913, brossura copertina figurata. Coll. Super ET.

Dettagli

Tascabile
911 p., Brossura
L'homme à l'envers.;L'homme aux cercles bleus.;Pars vite et reviens tard
9788806198527

Valutazioni e recensioni

  • MARILISA TRANI

    Decisamente sui generis i gialli di Fred Vargas, che mescola il tradizionale con il surreale, dando come risultato la più divertente, e allo stesso tempo profonda e mai banale, coppia di detective della narrativa contemporanea: il commissario Adamsberg, "lo spalatore di nuvole", che risolve i casi passeggiando per chilometri lungo la Senna, e il suo vice Danglard, "l'enciclopedia vivente". Queste storie nascondono molto di più di quel che sembra dietro la trama poliziesca: una grande caratterizzazione psicologica dei personaggi e una profondità filosofica insolita e sorprendente.

  • AURORA CERVINI

    Era da tempo che i libri di Fred Vargas mi incuriosivano, perché le recensioni erano positive ed il genere mi piace molto, così approfittando di un'ottima promozione, mi sono aggiudicata la trilogia e non me ne sono pentita, anzi! Certo 900 pagine son toste da leggere, anche perché vista la mole di pagine, non potevo portarmi il libro sempre con me, avrei rischiato di sfondare la borsa, ma i racconti (soprattutto il primo ed il secondo) scorrono facilmente. Mi sono già procurata il 4° episodio della saga di Adamsberg e sono curiosa anche di provare a leggere i racconti sugli Evangelisti (mi procurerò la loro trilogia con la prossima promozione Einaudi!).

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it