Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore - Fred Uhlman - copertina
Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore - Fred Uhlman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore
Disponibilità immediata
6,68 €
6,68 €
Disp. immediata

Descrizione


"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
224 p., Brossura
Reunion;No resurrection, please;No coward soul
9788884519740

Valutazioni e recensioni

  • vanna cavaciocchi

    Fred Uhlman ha il potere dei grandi scrittori di coinvolgerci nell'immenso e straziante dolore della SHOA vissuta da lui in prima persona, e di parlare dell'inimmaginabile amore che professa per il suo Paese (Germania) in specifico la Svevia, Paese per nascita e per "razza", umana, naturalmente. Passover

Conosci l'autore

Foto di Fred Uhlman

Fred Uhlman

1901, Stoccarda

Fred Uhlman non era uno scrittore di professione, in quanto faceva l’avvocato ed era pittore.Ha lasciato ai posteri pochi esperimenti letterari fra cui il celebre romanzo breve "L’amico ritrovato", l’unico realmente destinato alla pubblicazione.Uhlman nasce nel 1901 a Stoccarda, città in cui frequenta il prestigioso liceo classico della città: l’Eberhard-Ludwigs-Gymnasium.In seguito, dopo la prima guerra mondiale, intraprende gli studi in legge a Friburgo, Monaco di Baviera e Tubinga e, nel 1925, si laurea in legge. Tuttavia, a causa dell’insediamento nazista, non solo non può più esercitare la professione d’avvocato in patria, in quanto democratico ed ebreo, ma nel 1933 è costretto ad abbandonare per sempre il suo lavoro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it