L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro racconta la dura e triste realtà di ciò che è stata la vita in trincea durante la Grande Guerra in Italia. L'autore riesce a trasmettere al lettore il malessere vissuto dagli uomini al fronte e come esso venisse censurato dai piani alti, che vedevano nei soldati delle semplice pedine da mandare al massacro. Un libro toccante.
Un libro che racconta, attraverso gli occhi di un giovane fante catapultato nella prima guerra mondiale, la dura permanenza sul fronte del Carso. Il racconto oscilla tra la crudezza della descrizione dei corpi mutilati e l'umanità dei gesti dei commilitoni, denunciando l'ipocrita e testarda presa di posizione dei vertici militari i quali, comodamente seduti nei salotti buoni, guidano la guerra da lontano, mandando caparbiamente al macello interi battaglioni di giovani terrorizzati nel nome di una vittoria che stenta ad arrivare. La lettura non è sempre facile: alcuni passaggi raggiungono livelli fin troppo aulici, con periodi lunghi e intrecciati. Lo sforzo tuttavia vale la pena: il libro si legge componendo pian piano la mappa di un fronte fatto da trincee, buche scavate, tettoie, versanti scoscesi; il paesaggio diventa poco a poco punteggiato dai corpi dei caduti, che restano insepolti ad ammonire sulla stoltezza della guerra. Voto 4/5
Trincee di Carlo Salsa è un classico della letteratura diaristica italiana della Grande Guerra. Racconta le esperienze del tenente (non inganni il sottotitolo: lo scrittore non è un semplice fante, quello che si intende è che ha combattuto in prima linea) Salsa durante la prima guerra mondiale. Ciò che emerge è la cruda vita di tutti i giorni delle trincee, le condizioni quotidianamente percepite dai combattenti come inadatte, ingiuste, non sufficientemente organizzate e pensate da chi avrebbe dovuto farlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore