Il trionfo della borghesia (1848-1875)
«L'elemento di attualità di questo volume è la penetrante analisi della prima esperienza di globalizzazione del mondo moderno. Tra il 1848 e il 1875 l'economia capitalistica estende la sua influenza su tutti i continenti, trasformando o semplicemente subordinando le realtà più diverse. L'ideologia liberista si afferma in Europa e negli Stati Uniti, che insieme costituiscono il centro propulsore della grande trasformazione. Grandi concentrazioni di ricchezza, vasti movimenti di popolazioni, sviluppi straordinari e concrete applicazioni della tecnologia su larga scala (specialmente nel campo delle comunicazioni) caratterizzano questi decenni. Sul piano politico, la rivoluzione, che ha dominato la scena nei settanta anni precedenti, scompare dall'orizzonte. La trasformazione dell'economia e della società avviene in un quadro di stabilità politica e di ristrettezza del sistema di rappresentanza e del potere. I tentativi delle forze liberaldemocratiche e radicali di realizzare l'eguaglianza dei diritti politici dei cittadini vengono sconfitti.
Il libro non drammatizza la questione della democrazia: Hobsbawm afferma che una costituzione parlamentare basata sul suffragio universale poteva essere scomoda per le classi dirigenti di allora ma era, in definitiva, politicamente innocua. Hobsbawm ha una grande capacità di sintesi che gli consente di cogliere i caratteri unitari del periodo, mettendo in relazione i dati economici con i movimenti politici, con gli orientamenti culturali, con le trasformazioni istituzionali e con le tendenze religiose. È un classico esempio di uso profondo ed equilibrato del metodo marxiano, il quale deve in larga misura al lavoro di Hobsbawm la sua diffusione e affermazione nella storiografia del nostro tempo» (Rosario Villari).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it