Triste, solitario y final - Osvaldo Soriano - copertina
Triste, solitario y final - Osvaldo Soriano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Triste, solitario y final
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Triste, solitario y finalAutore: Osvaldo SorianoEditore: EinaudiData: 2007ET Scrittori 62, bross. edit. ill., minime tracce d'uso, data d'appartenenza - trad. di Glauco Felici, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Triste, solitario y final

Dettagli

Tascabile
9788806181840

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Moretti

    Dite tutto quello che vi pare, ma per me Triste, solitario y final mi ha letteralmente stregato, è il mio libro preferito! Tra un pochino di anni lo rileggo, vorrei ridere ancora come ora...

  • LUIGI PASTORI

    Mi ha un po' deluso...complessivamente un fumettone.

  • Enrico Caramuscio

    Quello dello spettacolo è un mondo pieno di fascino e di gloria ma anche ricco di rivalità, false amicizie, dispetti. Un mondo in cui oggi sei un mito e domani potresti ritrovarti chiuso nel dimenticatoio. Lo sa bene il grande Stan Laurel, senza lavoro ormai da anni ma troppo orgoglioso per andare ad elemosinare particine irrilevanti dagli pseudoamici di Hollywood come ha fatto invece il suo storico compagno Oliver Hardy. Ma come mai la coppia comica più famosa della storia non riesce più a lavorare? A cercare di scoprire il perché troviamo il famoso detective privato Philip Marlowe affiancato da Osvaldo Soriano nei panni di se stesso. Il loro viaggio alla ricerca della verità sarà pieno di imprevisti e rocambolesche avventure, scazzottate, sparatorie, arresti e rapimenti, in cui i due se la vedranno con miti del cinema del calibro di John Wayne e Charlie Chaplin. Un poliziesco atipico, in cui la fantasia fa da padrona, accompagnata da un ritmo serrato, una forte dose di ironia e momenti di commovente amarezza, tutto raccontato con lo stile dolce ed elegante di Soriano. Un libro che omaggia sia il cinema che la letteratura e che vuol rendere giustizia al duo che ha fatto la storia della comicità mondiale, in cui l'autore è bravissimo a creare l'atmosfera giusta per descrivere il fascino dolceamaro di un mondo fin troppo controverso e a sottolineare quanto può essere effimera la gioia per il successo e com'è facile trovarsi ad un certo punto della vita tristi, solitari e ormai vicini alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Osvaldo Soriano

Osvaldo Soriano

1943, Mar del Plata

Osvaldo Soriano è stato uno scrittore argentino. Giornalista sportivo per giornali quali «Primera plana» e «La Opinión», abbandonò l’Argentina dopo il golpe militare del 1976 per stabilirsi in Francia. In seguito al mutamento della situazione politica rientrò in patria verso la fine degli anni ’80. Si impose all’interesse del pubblico e della critica internazionale con il romanzo Triste, solitario y final (1973), parodia del cinema hollywoodiano e del romanzo poliziesco, cui allude attraverso personaggi famosi e utilizzando la figura dell’investigatore privato Marlowe, tratta dai romanzi di Raimond Chandler. Nei libri successivi Mai più pene né oblio (No habrá más penas ni olvido, 1979)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it