Trota allo spiedo. Morti sospette alla Residenza sul lago - Lisa Graf,Ottmar Neuburger - copertina
Trota allo spiedo. Morti sospette alla Residenza sul lago - Lisa Graf,Ottmar Neuburger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Trota allo spiedo. Morti sospette alla Residenza sul lago
Disponibilità immediata
10,88 €
-25% 14,50 €
10,88 € 14,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Non è vero che "i vecchi hanno già vissuto la loro vita". Ne è convinto Helmut Meifiner, ospite di una lussuosa casa di riposo per anziani sulle rive del Chiemsee. E questo vale tanto per la sua vecchia e indistruttibile Mercedes quanto per se stesso, che tutte le mattine fa le sue quaranta vasche nella piscina della Residenza. E non rinuncia mai alla galanteria. L'arrivo alla casa di riposo dell'altezzosa baronessa Helene von Hertan pare addirittura risvegliare in lui sentimenti ormai sopiti: l'iniziale diffidenza si trasformerà infatti in un sincero sodalizio, che tra scappatelle e trasgressioni gli farà scoprire una seconda giovinezza. Ma le infermiere della Residenza sul Lago non sembrano apprezzare tutta questa vitalità. E una cosa in particolare fa agitare Helmut: la morte improvvisa di alcuni ospiti della struttura. Sa bene che l'età media dei suoi "colleghi" è piuttosto alta, ma quei decessi sono davvero sospetti. Il nipote Stefan, commissario di Ingolstadt, pensava di sbrigarsela con una breve visita domenicale allo zio, ma i suoi piani andranno a farsi benedire.

Dettagli

29 marzo 2018
330 p., Brossura
Steckerlfisch
9783740803759

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Degli stessi autori ho letto "Gulasch di cervo" e devo dire che questo mi è piaciuto di più, pur restando in un giudizio Medio nella mia classifica personale. Sulla trama nulla da dire, se non che il personaggio del commissario Meissner è marginale rispetto a suo zio che di fatto occupa gran parte della scena. E’ un giallo, ma “leggero” per così dire quindi se cerchi un libro con toni serrati, tipo molti thriller Usa, non fa per te, ma in cao contrario è una piacevole compagnia, meglio se con sedute di lettura lunghe, che con il mordi & fuggi, non lo gusti appieno, dato che come detto i ritmi sono lenti. Così come per il libro precedente il vero mistero riguarda il titolo che, detto per inciso, non soffre di una traduzione irrazionale,; ma vorrei incontrare gli autori e chiedergli: perchè si intitola così? Vero che la trota allo spiedo viene citata ad un certo punto nella storia, ma senza nessuna valenza particolare; e rispunta poi alla fine, sempre assolutamente ininfluente nella storia. Come già detto per il precedente "Gulasch di cervo", mi viene in mente "Pinguini arrosto" di Ervas, titolo ben più che particolare, del quale cercavo una risposta leggendo il libro, che di fatto non è arrivata, se non con una citazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail