Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il Trovatore
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
31,50 €
31,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Dettagli

2
14 maggio 2005
0028947675174

Conosci l'autore

Foto di Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

1935, Modena

Tenore. Esordì nel 1961 a Reggio nell'Emilia con La Bohème di Puccini, destinata a diventare l'opera a lui più congeniale, cui si aggiunsero presto altri due titoli capitali della sua brillantissima carriera, L'elisir d'amore di Donizetti e Un ballo in maschera di Verdi. Attorno a queste tre opere, interpretate più e più volte in tutto il mondo, ha costruito un repertorio ben calibrato di ruoli lirico-leggeri (soprattutto donizettiani e belliniani), poi gradualmente affiancati da personaggi più drammatici. L'oculatezza nelle scelte gli ha permesso di conservare pressoché integro uno strumento vocale unico per morbidezza, lucentezza e perfezione tecnica, che unitamente alle innate doti comunicative ha favorito un'eccezionale popolarità internazionale. Vanta una vastissima discografia, che spazia...

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Zubin Mehta

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

1 All'erta!, all'erta!,
2 Di due figli vivea padre beato
3 Che piu' t'arresti?
4 Tacea la notte placida
5 Di tale amor, che dirsi
6 Tace la notte!
7 Deserto sulla terra
8 Infida! - qual voce!
9 Vedi! le fosche notturne spoglie
10 Stride la vampa!
11 Soli or siamo!
12 Non son tuo figlio!
13 Because
14 Can't You See
15 Little Girl
16 I Fell Alright
17 Norwegian Wood (This Bird Was Flown)
18 E deggio e posso crederlo?

Disco 2

1 Or co' dadi, ma fra poco
2 Squilli, echeggi la tromba guerriera
3 In braccio al mio rival!
4 Giorni poveri vivea
5 Quale d'armi fragor
6 Ah si, ben mio
7 L'onda de' suoni mistici
8 Di quella pira
9 Siam giunti: ecco la torre
10 D'amor sull'ali rosee
11 Miserere d'un'alma gia' vicina
12 Tu vedrai che amore in terra
13 There's a Place 4 You
14 Music in My Head
15 I Belong to You
16 No Time
17 Madre, non dormi?
18 Si; la stanchezza m' opprime, o figlio
19 Che!.... non m'inganna quel fioco lume?
20 Parlar no vuoi?
21 Ti scosta! - Non respingermi!
22 Prima che d'altri vivere
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail