Molto carino
E tu splendi
Arigliana, “cinquanta case di pietra e duecento abitanti”, è il paesino sulle montagne della Lucania dove Pietro e Nina trascorrono le vacanze con i nonni. Un torrente che non è più un torrente, un’antica torre normanna e un palazzo abbandonato sono i luoghi che accendono la fantasia dei bambini, mentre la vita di ogni giorno scorre apparentemente immutabile tra la piazza, la casa e la bottega dei nonni; intorno, una piccola comunità il cui destino è stato spezzato da zi’ Rocco, proprietario terriero senza scrupoli che ha condannato il paese alla povertà e all’arretratezza. Quell’estate, che per Pietro e Nina è fin dall’inizio diversa dalle altre – sono rimasti senza la mamma –, rischia di spaccare Arigliana, sconvolta dalla scoperta che dentro la torre normanna si nasconde una famiglia di stranieri. Chi sono? Cosa vogliono? Perché non se ne tornano da dove sono venuti? I nuovi arrivati catalizzano la rabbia e le paure del paese, in un Sud in cui si mescolano sogni e tensioni. Un’estate memorabile, che per Pietro si trasforma in un rito di passaggio: è la sua stessa voce a raccontare come si superano la morte, il tradimento, l’ingiustizia e si diventa grandi conquistando un proprio fragile e ostinato splendore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paoletta85 09 gennaio 2025Vale la pena leggerlo!
-
Sussurri_tra_le_pagine 24 marzo 2023Temi fondamentali
Il "diverso" è ignoto e l'ignoto fa paura, come la Madonna nera di Viggiano che senza i capelli biondi ed il mantello azzurro di una principessa, non sembra più la madre di Gesù. Questo, Pietro, lo capirà in un paesello del sud, a casa dei Nononni, con le signore che liberano le chiacchiere in una bottega, i braccianti che vivono nei lammioni al posto delle bestie, i possidenti delle terre bruciate, gli anziani amici dei bambini e zi' Salvatore che in America non ci è tornato più, perchè da Arigliana non ti puoi staccare due volte. Lì, dove un gruppo di immigrati si nasconde dalla morte, dove un gesto semplice come un bicchiere d'acqua diventa un passo verso l'umanità, ma anche un luogo in cui l'avidità e l'ignoranza generano un'ondata di insensato odio e violento disprezzo. Per la prima volta, Pietro si risveglierà, vedendo investire qualcun altro del ruolo di "invasore". E mentre alcuni temono di perdere tutto, altri urlano che "quelli" non sono come "noi", che non vanno a faticare all'estero, perché voglia non ne hanno, e altri ancora gridano al miracolo, senza capire che è solo paura, ed in fondo "la paura è una bugia". "Ti insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece." SEGUIMI SU INSTAGRAM: SUSSURRI_TRA_LE_PAGINE
-
_simo_ 15 ottobre 2022e tu splendi
Nel piccolo e vecchio borgo sulle montagne della Lucania dove trascorrono le vacanze con i nonni, Pietro e Nina scoprono la presenza in paese di una famiglia di sette stranieri che stravolgerà la vita dell'intera comunità, scoperchiando tutto il bene e il male di cui l'uomo è capace. Una bella favola moderna raccontata dagli occhi scanzonati di Pietro che durante quell'estate conquisterà il suo fragile splendore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows