Le tue parole possono cambiare il mondo. Come l'empatia ci aiuta a costruire la pace - Bertram Rosenberg Marshall - copertina
Le tue parole possono cambiare il mondo. Come l'empatia ci aiuta a costruire la pace - Bertram Rosenberg Marshall - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Le tue parole possono cambiare il mondo. Come l'empatia ci aiuta a costruire la pace
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Mediatore a livello internazionale, esperto di risoluzione dei conflitti, psicologo, il dottor Marshall B. Rosenberg ci ha mostrato come sviluppare una consapevolezza di pace radicata nel nostro linguaggio quotidiano. "Le tue parole possono cambiare il mondo" offre indicazioni teoriche e pratiche ed alcuni strumenti efficaci che possono cambiare profondamente le nostre relazioni e le nostre vite. Questo libro è ricco di aneddoti, lezioni, riflessioni ed idee basati su un'esperienza di oltre quarant'anni nella mediazione di conflitti e nelle relazioni di aiuto, in alcuni dei più violenti angoli del globo. Tra gli argomenti affrontati nel libro: risolvere i conflitti, trasformare la cultura aziendale e le strutture autoritarie, smettere di vedere gli altri come nemici, affrontare il terrorismo, esprimere e ricevere gratitudine, realizzare un cambiamento sociale efficace. Prefazioni di Dorothy J. Maver e David Hart.

Dettagli

5 maggio 2016
208 p., Brossura
Speak peace in a world of conflict
9788896985588

Valutazioni e recensioni

  • Saffo
    Chapeau, niente meno

    Sono una giovane ragazza appassionata di psicologia e dei libri che la trattano, non una professionista o un' esperta, ma spero che la mia recensione possa essere d'aiuto nella scelta d'acquisto di questo libro. Un capolavoro che apre la mente e invita alla riflessione, scritto mediante l'utilizzo di un registro medio, cosicché risulti comprensibile a tutti. L'autore, nell'esporre il suo messaggio di pace, compie l'uso di esempi riguardo fatti ricorrenti nella nostra vita di tutti i giorni ed altri direttamente dalla sua, scelta letteraria che io trovo molto utile. Durante la lettura, si compierà un percorso di riflessione, il quale porterà a mettere in pratica il messaggio pacifico di Rosenberg...come? Grazie ad un semplice esercizio! Infatti l'autore ci insegnerà a risolvere i nostri conflitti (invitandoci, nel percorso, a pensare ad una persona specifica) in maniera specifica, ma anche a risolvere quelli degli altri in qualità di veri e propri mediatori, agendo nel nome della "Comunicazione nonviolenta". Buona lettura e, se ti ho convinto, buon acquisto! PS: Spenderete i vostri soldi molto bene...e ve lo dice una ligure!

Conosci l'autore

Foto di Bertram Rosenberg Marshall

Bertram Rosenberg Marshall

1934, Canton

È stato psicologo e direttore dei servizi educativi del Center for Nonviolent Communication, un'organizzazione internazionale non-profit che offre dei seminari di comunicazione in tutto il mondo.Ha praticato e insegnato la comunicazione non violenta per aiutare le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le differenze pacificamente.Nato da genitori di origine ebraica e cresciuto in un quartiere popolare di Detroit, spesso al centro di forti contrasti razziali tra bianchi, neri e altre etnie, imparò sul campo l'esperienza su come risolvere i conflitti in maniera pacifica, per poi trasformarla nel suo lavoro. Dopo molti studi, mise a punto il suo sistema, che consiste nel mantenere un punto di vista neutro, concentrandosi sui fatti più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it