Tunisi, taxi di sola andata
Un viaggio all'interno della capitale tunisina, ricercando e scoprendo i fermenti di una rivoluzione pacifica. Un' opera narrativa italiana con interviste sia a esponenti della politica e cultura tunisina (tra cui Ràchid Rannouchi, Ahmed Hafiène e MounSef MarzouQì) sia a semplici cittadini, sia ai tassisti (i primi ad avvertire i cambiamenti) per comprendere paure e speranze di un popolo.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it