Il volume rappresenta un momento di riflessione e approfondimento su alcuni dei risultati più rilevanti prodotti, nell'ambito delle attività di studio e ricerca dedicate al fenomeno del "turismo delle radici", dal Centro Ricerche e Studi sul Turismo (CReST) dell'Università della Calabria, ossia il ritorno temporaneo, con finalità non strumentale, nelle località di origine delle persone (o dei propri familiari o parenti) emigrate e residenti in altri luoghi. L'obiettivo, magari limitato ma preciso è quello di guardare alle questioni teoriche, a quelle concettuali e alla capitalizzazione di una parte dei risultati della attività di ricerca empirica realizzata nel tempo, al fine di proporre elementi di conoscenza e informazione che aiutino la formulazione di suggestioni utili a inquadrare il fenomeno dal punto di vista qualitativo e quantitativo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it