The Turncoat
The Turncoat
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Turncoat
Scaricabile subito
9,77 €
9,77 €
Scaricabile subito

Descrizione


**“Never has the aftermath for Germans been better depicted than in Siegfried Lenz’s elegiac, The Turncoat. A newly discovered masterpiece.” —Alex Kershaw, New York Times bestselling author of Avenue of Spies Previously unpublished, this German postwar classic is one of the best books of this major writer, who died in 2014.** The last summer before the end of World War II, Walter Proska is posted to a small unit tasked with ensuring the safety of a railway line deep in the forest on the border with Ukraine and Byelorussia. In this swampy region, a handful of men—stunned by the heat, attacked by mosquitoes, and abandoned by their own troops in the face of the resistance—must also submit to the increasingly absurd and inhuman orders of their superior. Time passes, and the soldiers isolate themselves, haunted by madness and the desire for death. An encounter with a young Polish partisan, Wanda, makes Proska further doubt the validity of his oath of allegiance, and he seeks to answer the questions that obsess him: When conscience and duty clash, which is more important? Is it possible to take any action without becoming guilty in some way? And where is Wanda, this woman from the resistance he can’t forget? Written in 1951, The Turncoat is Siegfried Lenz’s second novel. Rejected by his publisher, who thought that the story of a German soldier defecting to the Soviet side would be unwelcome in the context of the Cold War, the manuscript was forgotten for nearly seventy years before being rediscovered after the author’s death. A posthumous triumph.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781590510544

Conosci l'autore

Foto di Siegfried Lenz

Siegfried Lenz

Siegfried Lenz (Lyck, 17 marzo 1926 - Amburgo, 7 ottobre 2014) viene considerato tra gli autori più importanti della letteratura tedesca contemporanea. Soldato e prigioniero nella Seconda guerra mondiale, esordì nel 1951 con C'erano sparvieri nell'aria, una parabola sull'apparato repressivo del potere. Nel 1953 pubblicò Duello con l'ombra, un libro sul sentimento di colpa dei tedeschi, e nel 1957 L'uomo nella corrente. Nel 1968 diede alle stampe Lezione di tedesco (Neri Pozza, 2006), considerata tra le opere maggiori sul dopoguerra, e nel 2009 Un minuto di silenzio (Neri Pozza, 2010). 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail