Tutela dei diritti dei migranti
Questo libro raccoglie il materiale di approfondimento della prima edizione del Corso di perfezionamento universitario sulla "Tutela dei diritti dei migranti", tenutosi a Pisa tra la fine di giugno e l'inizio di luglio del 2009.. Il libro è aggiornato alle recenti norme del "pacchetto sicurezza", che purtroppo sembrano considerare lo straniero come un problema o, peggio, come un pericolo da cui difendersi. Tuttavia le nuove regole non sono poi così distanti dalle vecchie; tutta l'Europa sembra intenzionata a costruirsi come una fortezza invalicabile. Ma le leggi attuali potranno fermare la circolazione delle persone e l'incontro fra i popoli? Sarà opportuno continuare ad affrontare il fenomeno secondo la logica della sicurezza o si potrà ragionare in termini interculturali? Di fronte alla politica dei respingimenti si formula la proposta di un diritto interculturale, che assicuri i diritti di tutti e sappia rispondere ai bisogni di protezione degli stranieri più poveri, di chi chiede asilo, dei minori, di chi nel XXI secolo è ancora ridotto in schiavitù.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:29 luglio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it