Tutela & Restauro 2016-2019. Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato - copertina
Tutela & Restauro 2016-2019. Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tutela & Restauro 2016-2019. Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie le attività effettuate o dirette dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato nel periodo 2016-2019. Si tratta del primo notiziario pubblicato da una delle Soprintendenze 'uniche' che, a seguito della riforma del 2016, ha acquisito competenza contemporaneamente sull'archeologia, l'architettura, la storia dell'arte, il paesaggio e i beni demo-etno-antropologici di uno stesso territorio. A tutti questi ambiti - talora trattati congiuntamente nella prospettiva di una visione integrata della tutela - sono dedicati i 106 contributi presenti in questo corposo ed elegante volume, che si articola in due sezioni principali. Una sezione accoglie saggi di più ampio respiro, che propongono riflessioni e analisi su temi specifici o illustrano interventi complessi, progetti di lunga durata, progetti di pianificazione territoriale e interventi di archeologia preventiva, progetti di restauro architettonico e analisi di singole opere artistiche. Una seconda sezione di notizie suddivise su base topografica comunale rende invece conto di tutte le altre attività svolte nel 2016-2019.

Dettagli

Libro universitario
464 p., ill. , Brossura
9788892850248
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it