Tutorship nel nuovo sistema formativo
Il tema della funzione tutoriale nella scuola è ricco di implicazioni e interrogativi che travalicano le pur rilevanti questioni della sua definizione giuridico-organizzativa. Si tratta di una funzione da molti ritenuta indispensabile e indifferibile, caratterizzabile da un insieme di pratiche professionali e di atteggiamenti socioprofessionali che possono essere variamente declinati e amplificati. Diversi autori problematizzano alcuni incroci problematici sottesi, pur non arrestandosi alla loro contemplazione ed analisi. Ne risulta un lavoro che pur offrendo numerose indicazioni di lavoro, stimola personalizzazioni e necessarie invenzioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it