Questa edizione è esattamente quello che cercavo: raccoglie tutte le fiabe dei fratelli Grimm nella loro versione originale, quella cioè di tradizione orale popolare; contiene delle magnifiche illustrazioni, di cui una ben in evidenza nella sovraccoperta che riveste la copertina rigida; è scritto in caratteri grandi e per questo risulta gradevole alla vista. Ciò che mi ha colpito è il contenuto delle fiabe, talune dalla brevità di una favola e dalla trama impressionante sia per la crudezza che per il finale violento e inaspettato. Ritengo di fondamentale importanza conoscere i racconti originali che hanno accompagnato l’infanzia dei bambini per secoli, apre le porte ad un mondo completamente diverso da quel che ci si aspetta. Ne consiglio l’acquisto!
Tutte le fiabe. Prima edizione integrale 1812-1815
Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra il 1812 e il 1815, non immaginavano che storie come Cappuccetto Rosso, Raperonzolo o Hänsel e Gretel sarebbero diventate le più famose al mondo. Eppure, quasi nessuno oggi conosce le fiabe contenute in quei due primi volumi, poiché nei successivi quarant'anni i Grimm misero in piedi un cantiere che sfornò altre sei edizioni, fino all'ultima del 1857, ognuna diversa per contenuti e stile. Questo volume riporta alla luce per la prima volta in traduzione italiana le 156 storie originarie raccolte dai Grimm duecento anni fa: più vicine al sentire del popolo, e dunque dirette, quasi teatrali, adatte insomma ad essere lette ad alta voce, proprio come i fratelli le trascrissero da raccontatrici e raccontatori, ascoltandoli accanto al focolare, in giardino, nei momenti di riposo dei giorni di festa. I Grimm spalancano davanti ai nostri occhi tutto un mondo sprigionato dalla fantasia e dalla tradizione orale, tramandato di bocca in bocca per secoli, e messo per la prima volta nero su bianco dai due pazienti e appassionati fratelli. È dunque con questa raccolta che essi diedero vita al mondo delle fiabe così come noi oggi lo conosciamo, ricco e luccicante nelle vesti sfarzose di re, principi, regine e principesse, ma anche misero eppure autenticamente vivace nel popolo di pescatori, minatori, contadine, sempliciotti e astuti... Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Laura Casu 07 marzo 2017
Donzelli ci propone le famosissime fiabe dei fratelli Grimm in una veste tutta nuova, ovvero la loro versione originale, quella tramandata oralmente dalla gente del popolo e andata perduta a seguito delle varie riedizioni e modifiche apportate dagli stessi autori. Le fiabe che noi tutti conosciamo si tingono in alcuni casi di nero, presentando degli aspetti in alcuni casi anche cruenti, che ci aprono la visione sulla società del tempo e sull’idea della vita e dei ruoli che venivano ricoperti in quella realtà. Il libro è un gioiello da custodire e le caratteristiche fisiche vanno a completare un capolavoro: la copertina è rigida e dotata di sovraccoperta nella quale campeggia un’illustrazione di Fabian Negrin, mentre la carta di ottima qualità non lucida permette una comoda lettura; tale aspetto è amplificato dalla scelta di un carattere abbastanza grande e da un’ampia interlinea, in modo da permettere anche ai bambini di poter leggere tranquillamente senza perdere il filo. Nel testo, inoltre, sono inserite 24 tavole di Negrin, a rappresentazione di alcune delle fiabe più significative.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it