Tutti baciarono la sposa di Alexander Hall - DVD
Tutti baciarono la sposa di Alexander Hall - DVD - 2
Tutti baciarono la sposa di Alexander Hall - DVD
Tutti baciarono la sposa di Alexander Hall - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Tutti baciarono la sposa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,89 €
11,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


A capo di una importante ditta di trasporti c'è una energica ragazza che ha di proposito bandito qualsiasi sentimentalismo. Contro i suoi sistemi alquanto dittatoriali, si accanisce un tipo di giovanotto scanzonato il quale incomincia a baciare in modo sconveniente la sorella della ragazza il giorno delle sue nozze, e poi attraverso una serie di situazioni artificiosamente create, riesce a riportare la giovane alla femminilità e all'amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1942
DVD
8023562009184

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale

Conosci l'autore

Foto di Joan Crawford

Joan Crawford

1904, San Antonio, Texas

"Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense. Inizia la carriera come ballerina di fila. Trasferitasi a Hollywood, ottiene le prime parti di un certo rilievo in Pretty Ladies di M. Bell e Le tre grazie di E. Goulding (entrambi del 1925) in cui è una showgirl. Il successo arriva con Le nostre sorelle di danza (1928) di H. Beaumont. Divenuta una star, recita accanto ai divi del momento, tra cui il futuro marito D. Fairbanks jr. in Adriana Lecouvreur (1928) di F. Niblo. Il passaggio al sonoro non intacca minimamente la sua carriera e la sua fama. Diviene un austero sex-symbol, mentre i suoi ruoli si fanno via via più impegnativi: ne sono esempio la giovane segretaria di Grand Hotel (1932) di E. Goulding, in cui recita accanto alla Garbo, e la donna sposata a un uomo...

Foto di Melvyn Douglas

Melvyn Douglas

1901, Macon, Georgia

"Attore statunitense. Di origini russo-tedesche, inizia la carriera di attore a Broadway e ben presto si trasferisce a Hollywood, dove esordisce sullo schermo in Tonight or Never (Stanotte o mai, 1931) di M. LeRoy. Recita poi in innumerevoli film, passando attraverso i generi più disparati, rivelando una particolare disposizione per la commedia brillante e per le tonalità ironiche dei suoi personaggi. Tra i suoi film più riusciti, Come tu mi vuoi (1932) di G. Fitzmaurice, con G. Garbo, Voglio essere amata (1935) di G. La Cava, con C. Colbert, Incontro a Parigi (1937) di W. Ruggles, Angelo (1937) e Ninotchka (1939) di E. Lubitsch, Volto di donna (1941) e Non tradirmi con me (1941, il film d'addio di G. Garbo) entrambi di G. Cukor. Verso la fine degli anni '40 lascia un segno particolarmente...

Foto di Roland Young

Roland Young

1887, Londra

Attore statunitense di origine inglese. Dopo gli studi universitari, si forma sui palcoscenici londinesi, poi si trasferisce negli Stati Uniti. A parte un inciso nel ruolo di Watson in Sherlock Holmes di Albert Parker nel 1922, la sua carriera cinematografica inizia con il sonoro. Viso affilato, baffi sottili e modi da tipico gentleman inglese, ne fanno un ottimo interprete di Uriah Heep nel David Copperfield (1935) di G. Cukor e, in seguito, uno dei più apprezzati caratteristi della commedia sofisticata degli anni '30 e '40 (è un lord in Il maggiordomo, 1935, di L. McCarey e lo zio Willie in Scandalo a Filadelfia, 1940, ancora di Cukor). È interprete principale in L'uomo dei miracoli (1936) di L. Mendes e coprotagonista, a fianco a C. Bennett e C. Grant, nella serie dei film di Topper (1937...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it