Tutto quello che il Vaticano non vuole sapere. Le bugie. Le cospirazioni. Le rivelazioni. La verità
Sembra che il primo leader della Chiesa fosse Giacomo, il fratello di Gesù. Ma dopo il concilio in cui Pietro, Paolo e gli altri apostoli bocciarono il suo nome, iniziarono i primi contrasti. Nei successivi duecento anni il cristianesimo fu guidato da uomini ebrei, proprio come Gesù e gli apostoli, ma nel Terzo secolo, sancendo una definitiva separazione dal giudaismo, l'eredità di Cristo assunse toni prossimi all'antisemitismo. Così venne il tempo dei cattolici romani, che si nutrirono di politica e ricchezza, portando la nuova religione in una dimensione in cui, più che con la fede, i valori iniziarono a misurarsi con il potere e il denaro. Dai Templari all'Opus Dei, dai tesori del Vaticano allo spionaggio internazionale, dall'Ordine Sacro che sfidò il comandamento "non uccidere" agli scandali spiattellati sulle prime pagine dei giornali, il Vaticano è un ricettacolo di segreti che sfociano nel mistero e nelle leggende più sordide. Ma il libro di Jeffers non segue la pista della fiction, ne svela anzi le lacune, dimostrando come la realtà sia più interessante di qualunque invenzione. Basandosi su ricerche e fatti storicamente accertati, mettendo ordine in modo organico tra i vari elementi già acquisiti, "Tutto quello che il Vaticano non vuole farvi" sapere diventa una cronaca completa e affascinante delle strane coincidenze che riguardano l'istituzione più longeva della Storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it