Tutto solo per me
Rosemarie (Rosi) Hirte, cinquantenne, single, con un posto di responsabilità in un'agenzia di assicurazioni, stimata da colleghi e superiori, ha una vita regolare ma non entusiasmante. Inesistente vita sociale, un unico vero amore che risale ai tempi dell'università e che si è concluso malamente, Rosi passa dall'ufficio alle mura domestiche e, a parte qualche rara uscita con un'amica, una volta a casa, dopo una cena frugale va a dormire. Bisogna ammetterlo, niente di che. Quando per caso Rosi incrocia il professor Engstern, riccioli brizzolati e voce suadente, è amore folgorante - unilaterale, ovviamente - e Rosi capisce che è ora o mai più. Parte così alla conquista di Witold, con un'intraprendenza fuori del comune, e poco importa se tra lei e la meta si frappongono degli ostacoli: uno dopo l'altro vengono eliminati, non solo metaforicamente. Raccontata dalla stessa Rosi, questa è una storia molto bizzarra, che da rosa diventa nera, ed è intrisa di un insolito umorismo. Un noir alla Highsmith, leggendo il quale si può pensare che diventare un quieto assassino può succedere a tutti, forse anche a noi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it